L’indomani si riparte per Hanoi, dove prenderemo il treno della compagnia Livitrans che ci porterà a Sa Pa, nel nord. Dopo 9 ore di viaggio arriviamo a Lao Cai. L’hotel Fansipan Mountain View (http://www.fansipanview.com/ )che avevamo prenotato ci manda l’autista e dopo circa mezzora arriviamo all’hotel. Nella piazza del paese c’è un piccolo mercato e ci fermiamo un piccolo ristorante frequentato da viet per cena. In hotel prenotiamo due escursioni per i giorni successivi.
Oggi andiamo a fare trekking nelle risaie. Visitiamo un primo villaggio di etnia Hmong, ci fermiamo a pranzo in un villaggio dei Red Dzao e proseguiamo per la foresta di bambù ed una piccola cascata. Il giorno dopo andiamo a vedere le Silver Waterfalls in fuoristrada e ci fermeremo in un viewpoint da dove si ha una splendida vista su tutta la valle di Sa Pa. Torniamo in hotel, facciamo il check-out e prendiamo il treno per Hanoi.
Al nostro arrivo prima dell’alba ad Hanoi, due fattorini del Charming Hotel II ci accompagnano in hotel dove ci è stata riservata una camera per riposare, dopodiché prendiamo il volo delle 9:55 per Danang con la compagnia Jet Star Pacific (http://www.jetstar.com/au/en/home). A Danang prendiamo un taxi che ci porta a Hoian. L’hotel che abbiamo prenotato è il Villa Hoa Su Frangipani Resort (http://www.villahoasu.com/ ).
L’indomani, dopo colazione andiamo in città e ci fermiamo in una piccola sartoria per farci fare un po’ di abiti su misura. Nel pomeriggio andiamo in spiaggia, bella e lunghissima. Il posto dove andiamo a cena si chiama Son e si trova su un pontile sul fiume.
Durante i due giorni successivi andiamo al mare con lo scooter, ritiriamo gli abiti in sartoria ed alla sera ceniamo sempre da Bup, un ristorantino sul lungofiume.
Oggi facciamo un’escursione all’isola di Cham. Alle ore 7:30 ci raccoglie un pullmino che ci porta all’imbarco della speed boat con gli altri partecipanti. Dopo una mezz’oretta di traversata sbarchiamo sul molo dell’isola. Dopo un’interessante visita ad un tempio buddista in mezzo alle risaie si riprende la barca alla volta di una splendida spiaggia tropicale, con sabbia fine ed ombreggiata da una vegetazione rigogliosa.
Oggi si parte alla volta dell’isola di Phu Quoc con Vietnam Airlines (http://www.vietnamairlines.com/wps/portal/en/site/home?country_code=VN&country=vietnam&lang=en), con scalo a Saigon. Al nostro arrivo, un addetto del Mango Bay (http://mangobayphuquoc.com/), che abbiamo prenotato online, ci attende per accompagnarci al resort. Il nostro bungalow è ecologico, fatto interamente di teak e paglia. La spiaggia è grande e lunghissima e faccio una bella passeggiata. Nel pomeriggio ci concediamo un bel massaggio nel wellness center.
Oggi noleggiamo uno scooter ed andiamo a An Thoi, per poi proseguire per le Tranh Creek Falls. Parcheggiamo lo scooter, paghiamo l’ingresso, ci cambiamo e ci incamminiamo per un sentiero che costeggia un torrente, fino alla splendida cascata. Riprendiamo il motorino e proseguiamo verso sud, fino a Sao Beach. Pranziamo, riprendiamo lo scooter e prendiamo la strada del rientro.
L’indomani, il taxi che abbiamo prenotato viene a prenderci alle 6:00 in punto e con Air Asia torniamo a Bangkok, da dove torneremo a Milano, sazi dopo un viaggio veramente intenso.