Skip to content

Turista Oggi

Blog di viaggi e vacanze

Menu
  • Home
  • Consigli
  • Destinazioni
    • Africa
    • Stati Uniti
    • America del Nord
    • America Latina
    • Asia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Europa
      • Italia
      • Francia
      • Germania
      • Inghilterra
      • Irlanda
      • Lituania
      • Slovenia
      • Spagna
  • Diari di Viaggio
  • Magazine
  • Viaggia Foto
  • Chi Siamo
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità su TuristaOggi
Menu

L’Atlantide cinese: una città che giace sul fondo del lago

Posted on 11 Giugno 2014 by Redazione

Questa è una meta sicuramente da prendere in considerazione per quanti amano le immersioni; l’Atlantide Cinese, una città vecchia di 1800 anni, che giace sul fondo del lago Qiandeo, nella provincia costiera dello Zhejiang, nel sudest della Cina.

Shi Cheng, questo il suo nome originario, affondò nel lontano 1959, a causa dell’innalzamento del livello delle acque, dovuto alla costruzione di una centrale idroelettrica nelle vicinanze.

L’Atlantide Cinese è grande più o meno come 62 campi di football e conserva ben 265 archi di pietra ancora in ottime condizioni.

Attualmente giace ad una profondità di circa 30 metri, quindi raggiungibile anche da subacquei non espertissimi e rappresenta uno degli esempi meglio conservati della dinastia di Han.

Oggi sfruttata dal Governo del Zhejiang, per incrementare il turismo, la città sommersa è stata controllata attentamente da una squadra specializzata di sommozzatori, che hanno evidenziato, attraverso foto scattate, come gran parte degli edifici, delle strade e dei templi siano rimasti per lo più intatti.

L’Atlantide Cinese, ormai divenuta vero e proprio sito archeologico, rimasto nascosto sotto le acque del lago per quasi 53 anni, è stata abitata per oltre 1300 anni da 290 mila persone.

E’ attraversata da 6 strade principali, mentre i suoi 81 monti altro non sono che gli isolotti che spuntano dalla superficie del lago artificiale; definita anche la città dei leoni, nome derivante dal monte vicino al quale sorgeva il borgo, appunto Montagna dei 5 Leoni.

La ricerca dell’Atlantide Cinese è iniziata nel 2002 e sono stati impiegati alcuni anni per riuscire a trovarla, per opera di alcuni sommozzatori archeologi che l’hanno resa una meta turistica di grande attrazione.

[wp_geo_map]

Sono diverse le agenzie di viaggio che organizzano immersioni per la visita della città sommersa ed il periodo migliore è sicuramente da aprile a novembre, quando la marea è più bassa ed il borgo si presenta ad una profondità massima di 25 metri.

Naturalmente è necessario essere comunque dei sommozzatori di livello avanzato, per ambire alla visita della Città dei Leoni e soprattutto abituati alle immersioni notturne e profonde. Uno dei canali per prenotare un’immersione e la visita di questo luogo misterioso e mitologico, con strade pavimentate, templi e case di indiscutibile impatto emotivo, è l’agenzia cinese Big Blue.

Articoli recenti

  • Scopriamo insieme perché le stelle degli hotel non hanno lo stesso valore ovunque
  • Salento per famiglie, 7 posti da non perdere
  • Generale Sherman: ecco l’albero più grande della Terra
  • Arena di Verona tra storia e leggende
  • Una cena a lume di candela immersi nelle acque cristalline delle Maldive
© 2023 Turista Oggi | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}