La famosissima Arena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, e oggi in grado di rappresentare una delle infrastrutture architettoniche romane conservate meglio. Oggi sede di eventi di fama internazionale, l’Arena sorse in epoca classica divenendo un punto di riferimento, e non solo per la città. Ma come è stata…
Categoria: Italia
Torre di Pisa, uno dei simboli dell’Italia nel mondo
La torre di Pisa è uno dei simboli architettonici d’Italia nel mondo. Ma siamo sicuri di saperne abbastanza di questo edificio pendente? Quando è stato costruito? Quale è la sua struttura? Cerchiamo di rispondere a questa e altre domande, scoprendo alcune curiosità di questa meravigliosa torre. La costruzione della torre I lavori di costruzione della…
Ammirare San Pietro dal buco di una “Serratura”
Un modo inusuale e sicuramente originale di vedere la bellissima San Pietro, in particolare la Cupola, simbolo di Roma e del mondo cattolico, guardando dal buco della serratura del Cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta. Nella Città Eterna, infatti, sulla sommità del Colle Aventino, appena dopo il Giardino degli Aranci, ai visitatori è riservata…
Il Chianti: una vacanza tra storia, natura ed enogastronomia
Il Chianti è diventata una delle zone più gettonate del nostro paese, tanti stranieri decidono di comprare una casa o un casale tra le colline toscane, e tanti turisti, italiani e non scelgono questa magica porzione della Toscana per le loro vacanze. Il Chianti rappresenta infatti uno dei simboli dell’Italia e della sua eccellenza sia…
Budelli: la spiaggia rosa di Cala di Roto
Situata a sud-est dell’isola di Budelli, parte integrante dell’Arcipelago de La Maddalena, la caratteristica spiaggia rosa è certamente uno dei simboli naturalistici più eclatanti del territorio sardo, in grado di rappresentare meglio di altri lidi la purezza e la storicità della conservazione dell’inestimabile patrimonio ambientale. La spiaggia rosa: l’origine del nome La spiaggia rosa deve…
Il Golfo di Cagliari e la Sella del Diavolo
Tra le tante buone ragioni per visitare Cagliari e le sue prelibatezze naturalistiche, vi è un aspetto che probabilmente la maggior parte dei turisti che si reca in Sardegna non conosce profondamente: la storia della sua caratteristica Sella del Diavolo, il promontorio che sorge a sud di Cagliari, e che separa la nota spiaggia del…
La città alta di Bergamo
Bergamo è senza dubbio una città davvero caratteristica che offre la possibilità di accedere a diverse alternative e bellezze architettoniche. Ovviamente la zona alta è quella dove si trovano la maggior parte delle attrattive sia a livello storico che artistico. Il turista ha la possibilità di passeggiare comodamente per il borgo medioevale, dove si possono…
Il Museo del Camposanto Monumentale a Pisa
Le persone che hanno avuto la possibilità di prendersi qualche giorno di relax, sicuramente non potranno fare a meno di visitare il popolare Museo del Camposanto in Piazza Duomo a Pisa. Per chi non lo sapesse, stiamo parlando del Camposanto Monumentale, un antichissimo cimitero storico che fu realizzato nel 1277 da Giovanni di Simone. L’idea…
Scopriamo la splendida costa Marchigiana
Le Marche sono una bellissima regione dove passare qualche giorno in villeggiatura. Conosciuta soprattutto per il turismo eco-sostenibile e le vacanze a contatto con la natura che offre grazie ai numerosi parchi nazionali e regionali che ospita, questa regione è però costellata anche di splendide località di mare, spesso sconosciute ai più. Le Marche infatti…
Tiscali, viaggio nel cuore della Sardegna
[wp_geo_map] Il nome Tiscali è divenuto noto a livello nazionale per vicende aziendali. Quel che tuttavia molti non sanno è che Tiscali deriva da un caratteristico (e per certi versi, difficilmente raggiungibile) villaggio nuragico situato nel cuore della Sardegna, e costituente un vero e proprio simbolo di questa fantastica isola. Come raggiungere Tiscali Per raggiungere…