Skip to content

Turista Oggi

Blog di viaggi e vacanze

Menu
  • Home
  • Consigli
  • Destinazioni
    • Africa
    • Stati Uniti
    • America del Nord
    • America Latina
    • Asia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Europa
      • Italia
      • Francia
      • Germania
      • Inghilterra
      • Irlanda
      • Lituania
      • Slovenia
      • Spagna
  • Diari di Viaggio
  • Magazine
  • Viaggia Foto
  • Chi Siamo
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Cookie
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su TuristaOggi
Menu

La città alta di Bergamo

Posted on 5 Giugno 2014 by Redazione

bergamo-altaBergamo è senza dubbio una città davvero caratteristica che offre la possibilità di accedere a diverse alternative e bellezze architettoniche. Ovviamente la zona alta è quella dove si trovano la maggior parte delle attrattive sia a livello storico che artistico.

Il turista ha la possibilità di passeggiare comodamente per il borgo medioevale, dove si possono ammirare i bastioni eretti nel XVI Secolo durante gli anni di dominazione veneziana. L’itinerario tipo dovrebbe partire da Piazza Vecchia, dove si affaccino gli edifici più interessanti.

Tra questi non possiamo fare a meno di segnalare Il Palazzo della Ragione, Palazzo Nuovo con la sua fantastica Biblioteca Angelo Mai e la popolare Torre Civica conosciuta come il Campanone. Questo monumento è caratteristico visto che ogni sera alle 22.00 scocca 100 colpi, andando poco più sud ecco il Duomo, la Cappella Colleoni, il Battistero di Giovanni da Campione e la Basilica di Santa Maria Maggiore.

Proprio in quest’ultimo luogo di culto riposano le spoglie del popolare musicista Gaetano Donizetti. Al centro della Piazza, non si può fare a meno di ammirare in tutta la sua bellezza, la fontana dei Contarini, proseguendo per l’itinerario soffermatevi presso l’angolo caratteristico di Piazza Cittadella, dove è presente il museo  civico archeologico e il Museo di Scienze Naturali.

[wp_geo_map]

 

Nella città alta trova sede anche la Facoltà di Lingue e Letterature straniere e un incantevole Orto Botanico. Una città da ammirare da cima a fondo, con i suoi stemmi antichissimi i punti a favore di chi ama la storia e le antiche fortificazioni medioevali. Bergamo Bassa propone una datazione molto diversa dei vari quartieri, sicuramente la strada principale è quella relativa al viale Papa Giovanni XXIII che porta fino alla stazione ferroviaria.

Non basta solo un giorno per poter ammirare tutte queste bellezze, quindi preparatevi a trascorrere almeno un fine settimana a Bergamo.

Articoli recenti

  • Salento per famiglie, 7 posti da non perdere
  • Generale Sherman: ecco l’albero più grande della Terra
  • Arena di Verona tra storia e leggende
  • Una cena a lume di candela immersi nelle acque cristalline delle Maldive
  • Barcellona Card: il pass turistico della città
© 2022 Turista Oggi | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme