Skip to content

Turista Oggi

Blog di viaggi e vacanze

Menu
  • Home
  • Consigli
  • Destinazioni
    • Africa
    • Stati Uniti
    • America del Nord
    • America Latina
    • Asia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Europa
      • Italia
      • Francia
      • Germania
      • Inghilterra
      • Irlanda
      • Lituania
      • Slovenia
      • Spagna
  • Diari di Viaggio
  • Magazine
  • Viaggia Foto
  • Chi Siamo
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità su TuristaOggi
Menu

Golden Rock: la Roccia Dorata in equilibrio per un ‘Capello’

Posted on 12 Giugno 2014 by Redazione

Ogni angolo della Terra ci offre spettacoli incantevoli, monumenti costruiti dalla mano dell’uomo ed attrattive create dalla natura stessa.

E’ il caso di Golden Rock, un enorme masso che si trova nella Birmania del Sud, più precisamente a Myanmar e che sembra stare in equilibrio veramente per un pelo o potremmo dire, per un capello.

Secondo un’antica leggenda, infatti, alla sua base si trova un capello del Budda, credenza nata probabilmente quando i primi uomini videro questa immensa roccia, alta 20 metri e praticamente sospesa nel vuoto e pensarono che fosse tenuta in equilibrio da qualcosa di miracoloso.

Questo è anche il motivo per cui, circa 2000 anni dopo, fu edificata sopra una Pagoda (Kyaiktiyo), che ogni anno attira migliaia di pellegrini buddisti, che si raccolgono in preghiera dopo aver attaccato sottili foglie d’oro puro alla roccia.

Il suo nome, Golden Rock, deriva proprio da questa tradizione, che pur essendo alquanto costosa, è molto comune fra il popolo buddista, che in tal modo intende dimostrare la propria devozione al Budda, sperando di ricevere in cambio un po’ di fortuna.

Un luogo sacro, dunque e dal fascino incredibile, dove si respira un’atmosfera mistica, soprattutto al tramonto ed all’alba.

Soltanto immaginando un enorme masso dorato in bilico, che spunta sulla cima della montagna e su cui si erge una Pagoda alta circa 7 metri, si resta senza fiato, ma quello che desta meraviglia e sprigiona le sensazioni più forti, è sicuramente la visita all’interno del tempio, dove migliaia di pellegrini offrono al loro Budda ricchi piatti di frutta, riso e fiori.

Come arrivarci

 

[wp_geo_map]

Per raggiungere questo luogo magico, una volta raggiunta Myanmar, è necessario arrivare prima al villaggio Kinpun in auto, per poi percorrere circa 8 chilometri in salita con camion aperti che partono di continuo.

Il viaggio, sicuramente non molto comodo, dura circa mezz’ora, ma certamente vale la pena affrontarlo per ammirare questa meraviglia della natura, a cui l’uomo ha aggiunto tutto il resto; i camion arrivano nei pressi del Golden Rock Hotel e da lì si prosegue per altri 4 chilometri su una strada di montagna, che giunge sino alla Pagoda.

Chi non volesse affrontare quest’ultima salita, potrà farsi trasportare su una portantina, da 4 portatori locali.

Articoli recenti

  • Scopriamo insieme perché le stelle degli hotel non hanno lo stesso valore ovunque
  • Salento per famiglie, 7 posti da non perdere
  • Generale Sherman: ecco l’albero più grande della Terra
  • Arena di Verona tra storia e leggende
  • Una cena a lume di candela immersi nelle acque cristalline delle Maldive
© 2023 Turista Oggi | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}