Skip to content

Turista Oggi

Blog di viaggi e vacanze

Menu
  • Home
  • Consigli
  • Destinazioni
    • Africa
    • Stati Uniti
    • America del Nord
    • America Latina
    • Asia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Europa
      • Italia
      • Francia
      • Germania
      • Inghilterra
      • Irlanda
      • Lituania
      • Slovenia
      • Spagna
  • Diari di Viaggio
  • Magazine
  • Viaggia Foto
  • Chi Siamo
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Cookie
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su TuristaOggi
Menu

Wall Street, viaggio nel cuore della finanza mondiale

Posted on 8 Maggio 2014 by Redazione

wall street

Wall Street è una delle vie più note del mondo. La motivazione è semplice: questa strada, situata nel quartiere newyorkese di Manhattan, ospita la sede della Borsa di New York, ed è – convenzionalmente e sostanzialmente – il vero cuore del distretto finanziario di New York e di tutti gli Stati Uniti. Non è un caso che il termine Wall Street indichi oggi, piuttosto che l’arteria stradale, l’intera industria finanziaria a stelle e strisce.

Wall Street: la nascita del nome

Quel che molti non sanno è che Wall Street deriva il proprio nome dalle mura della città, delle quali – da tempo – non vi è più traccia. Le mura che erano erette nella Wall Street (letteralmente, “strada del muro”) servivano infatti a delimitare il confine settentrionale dell’insediamento di New Amsterdam. Inizialmente formato da semplici paletti, intorno alla metà del ‘600 fu eretto un vero e proprio muro di terra alto 3,5 metri, fortificato e rinforzato negli anni che seguirono. Furono gli inglesi, nel 1699, a smantellare il muro.

Wall Street: perché è diventato il cuore finanziario di New York

Un altro aspetto non troppo noto di Wall Street è che il suo ruolo di distretto finanziario deriva da una propensione agli scambi commerciali che si venne a creare in questa storica via. In Wall Street sorgeva infatti un grande albero di platano americano che divenne convenzionalmente il punto di riferimento per tutti coloro i quali desideravano incontrare mercati e speculatori, compiendo operazioni di natura commerciale e finanziaria. Da lì in poi, Wall Street conobbe una graduale espansione di attività, fino a diventare il sinonimo della finanza americana.

Wall Street e dintorni: cosa vedere

Per tutti i turisti italiani in viaggio a New York, una esplorazione approfondita di Manhattan è pressoché ideale per addentrarsi all’interno di quello che è il macro quartiere più dinamico della Grande Mela. La Wall Street può essere percorsa prendendo come punto di riferimento la Franklin Roosevelt Drive, e percorrendo quindi tutta l’arteria fino a sfociare dinanzi alla Trinity Churh. A tre quarti della strada si incontrerà la Borsa di New York mentre, tra la NYSE e la Trinity Church, la sede della Banca di New York.

Articoli recenti

  • Salento per famiglie, 7 posti da non perdere
  • Generale Sherman: ecco l’albero più grande della Terra
  • Arena di Verona tra storia e leggende
  • Una cena a lume di candela immersi nelle acque cristalline delle Maldive
  • Barcellona Card: il pass turistico della città
© 2022 Turista Oggi | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme