Un Monumento davvero singolare situato negli Stati Uniti, presso la Montagna di Ute nella Nazione Navajo, Four Corner è nella Regione così denominata, nel cui centro si toccano i confini di 4 Stati: Utah, Colorado, Arizona e Nuovo Messico, precisamente, all’intersezione del 37° parallelo nord ed il 109° meridiano ovest.
Four Corner è situato in una regione desertica, sull’Altopiano del Colorado; le parti situate in Arizona, Nuovo Messico e Utah fanno parte della Riserva Navajo, mentre quella del Colorado è nella Riserva degli indiani Ute.
La struttura fu collocata per la prima volta nel 1968 e poi rifatta successivamente nel 1912 e nel 1992, anno in cui venne posto un disco di bronzo incassato in un piedistallo di cemento, dove si vedono chiaramente gli stemmi, le bandiere ed i nomi di questi 4 Stati, a cui si aggiungono quelle della Nazione del Navajo e dell’Unione.
[wp_geo_map]
Il Monumento dei Quattro Angoli è attualmente gestito dal Dipartimento del Parchi della Nazione Navajo e rappresenta un’attrazione turistica molto popolare, in quanto considerato uno dei maggiori siti archeologi statunitensi, nonostante la sua posizione alquanto isolata.
Four Corner può essere raggiunto in auto soltanto dal Nuovo Messico, mentre risulta più complicato arrivarci dagli altri Stati; la visita è a pagamento e nelle immediate vicinanze è possibile trovare tanti prodotti dell’artigianato dei nativi americani.
Pur se di certo non si rimarrà estasiati alla visita di questo quadruplo confine, vale la pena inserire tale tappa, se si organizza un viaggio ben più ampio in Colorado, Arizona o Utah, magari anche per scattare una foto insolita e poter dire agli amici di aver toccato contemporaneamente ben quattro Stati.
Del resto Four Cornes resta comunque uno dei monumenti più celebri degli States ed una visita la merita, anche soltanto per dire: “C’ero anch’io!”