Skip to content

Turista Oggi

Blog di viaggi e vacanze

Menu
  • Home
  • Consigli
  • Destinazioni
    • Africa
    • Stati Uniti
    • America del Nord
    • America Latina
    • Asia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Europa
      • Italia
      • Francia
      • Germania
      • Inghilterra
      • Irlanda
      • Lituania
      • Slovenia
      • Spagna
  • Diari di Viaggio
  • Magazine
  • Viaggia Foto
  • Chi Siamo
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Cookie
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su TuristaOggi
Menu

Grand Canyon: il far west non è mai stato così vero

Posted on 29 Maggio 2014 by Redazione

Skywalk Glass BridgeUno dei luoghi che più di altri può contraddistinguere il vero spirito e la vera storia americana, è il Grand Canyon. Ma siamo sicuri di conoscere davvero cosa si intenda per Grand Canyon?

Grand Canyon

Il Grand Canyon è una lunghissima gola generata dall’erosione del fiume Colorado. Presente nella parte settentrionale dell’Arizona, è estesa per quasi 450 chilometri, con una larghezza tra i 500 metri e i 27 chilometri, e una profondità che, nel picco di massima gravità, giunge a 1,6 chilometri. Il Grand Canyon è, per certi versi, uno splendido biglietto da visita dello scorrere del tempo: la sua attuale conformazione è infatti determinata da milioni di anni, nei quali la natura ha fatto il suo splendido corso.

Il Parco

Il Grand Canyon – che non è certamente errato definire come la “gola” più incredibile, spettacolare ed emozionante del mondo – è oggi quasi interamente riconducibile al parco nazionale omonimo, istituito nel 1919 da una legge del Congresso.

[wp_geo_map]

Una visita al Grand Canyon può essere organizzata attraverso le numerose escursioni guidate, in grado di accompagnarvi nei luoghi più magnifici di questa vera e propria opera d’arte a cielo aperto, con dislivelli talmente elevati da far sembrare il territorio intorno al fiume Colorado come un paesaggio montano.

Considerata la sua formazione geologica, il Grand Canyon è un luogo di impareggiabile bellezza per tutti gli appassionati di cascate e rapide e, naturalmente, di archeologia: il territorio è disseminato di reperti antichissimi, in buona parte ancora da scoprire. Come se non bastasse, il Grand Canyon può vantare più di 1.000 diverse tipologie di piante: una vera e propria miniera di novità infinite per tutti gli amanti della botanica.

Grand_canyon1

Viaggio nel Grand Canyon

Organizzare un viaggio nel Grand Canyon è il sogno della vita di tantissimi italiani, affascinati (ma non solo) dalle grandi avventure western ambientate proprio in questa macro area dell’Arizona. Un viaggio dal grande impatto emotivo, che vi consigliamo di predisporre fin dalla partenza in Italia, al fine di individuare e personalizzare alcune tra le escursioni più mozzafiato a disposizione dei numerosi turisti che da tutto il mondo, ogni anno, giungono nel territorio.

Articoli recenti

  • Salento per famiglie, 7 posti da non perdere
  • Generale Sherman: ecco l’albero più grande della Terra
  • Arena di Verona tra storia e leggende
  • Una cena a lume di candela immersi nelle acque cristalline delle Maldive
  • Barcellona Card: il pass turistico della città
© 2022 Turista Oggi | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme