Chi ha mai visto un albero alto 84 metri, con una circonferenza di 31 metri ed il peso di oltre 5 mila tonnellate?
Sicuramente chiunque avrà avuto la fortuna di fare un viaggio nella splendida California e visitare il Sequoia National Park, dove sorge imponente il Generale Sherman, una gigantesca sequoia chiamata così dal naturalista James Wolverston, in onore del celebre generale statunitense della guerra di secessione.
Essa, secondo le analisi dendrocronologiche, dovrebbe avere dai 2300 ai 2700 anni ed anche se non è l’albero più alto del mondo, è sicuramente il più grosso in termini di volume (1487 metri cubi) e si trova precisamente nella Foresta Gigante, all’interno del Parco Nazionale di Sequoia, ad est di Visalia, in California.
La sequoia rappresenta uno degli alberi che può raggiungere altezze eccezionali, fino a 130 metri, insieme agli Eucalipti dell’Australia, che toccano anche i 150 metri e sono fra quelli più alti del mondo.
E’ un po’ consuetudine americana dare dei nomi propri agli alberi più importanti, infatti, oltre al Generale Sherman, esistono anche il Grizzy Giant, The President e The Bull Buck.
Il Parco Nazionale di Sequoia offre tante altre bellissime attrattive naturali da non perdere; oltre alle grandi sequoie, al suo interno si trova il Monte Whitney, il più alto degli Stati Uniti ed una sporgenza di roccia (Moro Rock) su cui è stata creata una scalinata di 400 gradini, per consentire ai visitatori di raggiungere la cima a 2050 metri.
Vari, inoltre, sono i percorsi che si intrecciano tra le sequoie e che permettono di ammirare un’infinità di altre bellezze naturali e molto suggestive.
Raggiunto il Sequoia National Park, che è consigliabile visitare in primavera od estate, quando il clima è fresco grazie all’altitudine, situato nel sud della Sierra Nevada, dal parcheggio si arriva al maestoso Generale Sherman in navetta oppure a piedi, godendo di una passeggiata nella natura incontaminata di circa 700 metri.
E’ sicuramente un’esperienza interessante vedere da vicino questa imponente sequoia, fra le più vecchie del Pianeta, immersa nel verde del Parco, che le fa da cornice, insieme ad altri alberi secolari.
Infatti, la maggior parte delle persone che visitano il Parco, lo fa soprattutto per ammirare Lei, un’esemplare capace di suscitare emozioni per la sua grandezza.