La Sardegna è una delle mete preferite da tutti i vacanzieri italiani alla ricerca di un buon clima, ottima cucina e ospitalità garantita. Grazie all’iniziativa di Confcommercio e Federalberghi, presto sarà possibile fruire della Sardegna con ulteriore soddisfazione, visto e considerato che l’azione “Una camera d’albergo a 10 euro” non ha mancato di suscitare l’interesse all’interno e all’esterno della regione.
L’iniziativa riguarda in particolar modo la provincia di Oristano, dove la notte del 5 giugno si potrà dormire e fare colazione con soli 10 euro grazie all’adesione di 12 albergatori, titolari di strutture prevalentemente sul mare. Una sola notte a 10 euro, dunque: troppo poco per poter fruire della prolungata bellezza di tali luoghi, ma sicuramente un utile biglietto da visita per “saggiare” la qualità delle strutture ricettive, a condizioni davvero irripetibili.
Sardegna a 10 euro: occasione o provocazione?
In ogni caso, l’azione di Federalberghi e Confcommercio non è solamente un modo per attrarre nuovi turisti, quanto anche l’occasione per sensibilizzare su un comparto, quello turistico sardo, non privo di pecche. “E’ una provocazione eclatante per attirare l’attenzione delle istituzioni e degli organi di controllo sulle strutture illegali che nella nostra provincia valgono il 50% del fatturato nel settore dei turismo” – hanno spiegato i vertici delle associazioni di categoria, rappresentati dal presidente regionale di Confcommercio, Agostino Cicalò, dal direttore di Confcommercio Oristano, Sara Pintus, e dal presidente provinciale di Federalberghi, Pino Porcedda.
In particolare, nel mirino degli albergatori vi sono tutti quei bed and breakfast senza autorizzazione, o che hanno più delle tre stanze consentite dalla legge, o ancora agriturismo che vengono definiti “fasulli” e le seconde case affittate in nero. Una piaga che pregiudica il giusto business degli albergatori regolari, e che attraverso tale iniziativa si desidera in qualche modo elevare a maggiore soglia di attenzione.
Per quanto invece riguarda le località più visitabili sotto il profilo turistico, la provincia di Oristano è in grado di fornire facilmente l’imbarazzo della scelta: nelle prossime settimane torneremo sull’argomento, e sulle meraviglie della costa provinciale.